itolo: AMERICAN MORNING BRIEFING: 3 gennaio 2019
Ora: 03/01/2019 12:45
Testo:
MILANO (MF-DJ)--I future indicano un'apertura in netto calo a Wall
Street, con le azioni del settore tecnologico in affanno dopo la revisione
al ribasso della guidance da parte di Apple. Il colosso di Cupertino ha
tagliato le previsioni di fatturato trimestrale per la prima volta da piu'
di 15 anni in seguito al crollo delle vendite di iPhone in Cina e al
rallentamento dell'economia cinese. L'avvertimento dell'azienda
produttrice di iPhone riguardo alla decelerazione del Pil di Pechino "ha
aggravato ulteriormente le preoccupazioni degli investitori sulle
prospettive di crescita globale", sottolinea Fritz Louw, currency analyst
di Mufg. Le notizie arrivate dalla Silicon Valley, amplificate dai volumi
di scambio piu' bassi del normale, considerata anche la chiusura del
Nikkei per festivita', e le speculazioni degli investitori su una pausa
nel programma di rialzi dei tassi di interesse della Federal Reserve nel
2019 hanno spinto gli operatori a privilegiare le attivita' considerate
meno rischiose, come i bond. Nonostante i crescenti timori su un
rallentamento economico globale, l'espansione del Pil statunitense rimane
pero' relativamente robusta e il Paese potrebbe non essere influenzato
dalla performance negativa degli altri Paesi, rassicura Ward McCarthy,
chief financial economist di Jefferies. "Le condizioni economiche in Cina
hanno un impatto piu' profondo sull'inflazione piuttosto che sulla
crescita statunitense", prosegue l'esperto, rimarcando come "l'entita' dei
danni provocati dal rallentamento cinese sia meno grave negli Stati Uniti
rispetto al resto del mondo". Il future sul Dow Jones lascia sul terreno
l'1,6% e quello sull'S&P 500 l'1,69%. Crolla infine Apple nel premercato
con un ribasso dell'8,34% a 144,75 dollari ad azione.
Dati macroeconomici
13h00 - indice settimanale richieste mutui
14h15 - stima Adp dicembre
(precedente: +179.000 unita')
14h30 - richieste settimanali sussidi disoccupazione
(precedente: -1.000 a 216.000 unita')
16h00 - Ism manifatturiero dicembre
(precedente: 59,3 punti)
- spese costruzioni novembre
(precedente: -0,1% m/m)
Azioni
Apple ha modificato la guidance delle vendite per il primo trimestre
dell'anno fiscale 2019, in conseguenza del rallentamento delle vendite di
smartphone e degli altri dispositivi in Cina. Il Ceo Tim Cook ha
comunicato agli investitori che la compagnia ha modificato le attese sui
ricavi del trimestre terminato il 29 dicembre, riducendole da un range di
89-93 mld usd a 84 mld usd. Gli analisti di FactSet avevano previsto
ricavi per oltre 91 mld usd. Il titolo ha perso il 7,6% nel mercato
after-hours. "La maggior parte dei mancati ricavi rispetto alla nostra
guidance sono attribuibili alle vendite di iPhone, Mac e iPad in cina," ha
dichiarato Cook.
Valute
Il dollaro si e' deprezzato in Europa dopo la revisione della guidance
da parte di Apple, che ha aggravato i timori su un rallentamento
dell'economia globale. Il biglietto verde era crollato del 3,7% contro lo
yen, prima di riguadagnare l'1,1%. "Complessivamente, il 2019 e' iniziato
in linea con gli ultimi mesi del 2018, ovvero con prospettive incerte, un
atteggiamento prudente da parte degli investitori e i mercati azionari
sotto pressione", afferma Nick Bennenbroek, head of currency strategy di
Wells Fargo Securities.
Obbligazionario
Il rally di quasi due mesi del rendimento dei Treasury americani e'
arrivato anche in Europa, con gli operatori che hanno investito su asset
piu' sicuri con l'aggravarsi dei timori di un rallentamento globale. Il
rendimento del Treasury decennale si muove in ribasso, attestandosi
al 2,639% rispetto al 2,665% di ieri.
voc
(fine)
MF-DJ NEWS
0312:44 gen 2019
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni...Eleanor Roosvelt
Bookmarks