n'altra strarandellata
oggi me l'ero guardata, oltre al triplo max, mi sembrava di ricordare un supp a 17.5, da qui nn posso controllare, ma praticamente ha forato pure quello. sti razzi...oggi cda ha condermato il dividendo
Dopo è sempre facile e tutti sapevano....
n'altra strarandellata
It sounds like a cliche, but simple methods work best
Se non fosse per questi volumi stratosferici non esiterei un attimo ad entrarci![]()
oggi la guardavo, e mi sembrava di aver trovato un supporto sui 13.75, voi che dite?
Dopo è sempre facile e tutti sapevano....
io per andare long aspetterei un rimbalzo da area 13
Io per domani mi aspetto un rimbalzo.
Poi a solo una cosa credo.
Non sono tutte Parmalat!!!!!!!!!
Tanto osannata e poi abbattuta.
Qualcosa non quadra!!!!!!!!!!
Mi aspetto news.
Se Dio è infallibile, la creazione dell'Uomo deve averla ceduta in appalto
Biesse: dichiarazioni del CFO Porcellini sull'andamento del titolo
Di Pierpaolo Molinengo
“E' sempre difficile interpretare le reazioni dei mercati finanziari, ma quello che sta accadendo al titolo Biesse è veramente irrazionale - ha commentato durante il Roadshow parigino Stefano Porcellini
. Abbiamo approvato risultati estremamente positivi confermando appieno la nostra fiducia sul raggiungimento delle stime per l'intero 2007 che, ricordo, parlano di ricavi in crescita di quasi il 21%, marginalità sostenuta - EBIT 15% - ed una generazione di cassa costante al punto di consentirci, nell'intero esercizio 2007, di distribuire dividendi per un totale di € 0,86 mantenendo inalterata la prospettiva di arrivare a fine Dicembre con una Posizione Finanziaria Netta più che positiva.”
“Per quanto riguarda poi l'ingresso ordini dai clienti finali (escluso dunque il sell-in verso filiali e distributori terzi) il loro ammontare, pari a circa un +12% sul 2006, ci porterebbe in condizioni normali ad una analoga stima di crescita per l'esercizio 2008, che solo per uno scrupolo di cautela, come e' nostro stile, abbiamo paventato poter essere limata da effetti macro non imputabili a Biesse. Credo che prudenza ed obbiettività nel valutare il contesto economico mondiale in cui operiamo non possano essere scambiati per preoccupazione sul proprio futuro.”
It sounds like a cliche, but simple methods work best
per ora test dei 15 nn ha retto, vediamo come proccede...
Bookmarks