IPO Maire Tecnimont
Il 25 ottobre 2005 è stato perfezionato l'atto definitivo di acquisizione di Tecnimont da parte del Gruppo Maire, che ha dato vita alla holding Maire Tecnimont.
Maire Tecnimont Spa è a capo di un gruppo industriale attivo su scala internazionale, in grado di operare con un sistema integrato e completo di servizi e realizzazioni nei settori di riferimento: chimico e petrolchimico; oil & gas; energia; ingegneria civile e infrastrutture.
La società è presente in 50 paesi, controlla 32 società operative, ha 3.100 dipendenti di cui 1.700 sono all'estero.
Maire Engineering
1937-1950
La società, nata per progettare gli stabilimenti industriali del gruppo Fiat, si impegna nella ricostruzione post-bellica e nel potenziamento produttivo.
1951-1967
Progetta e realizza i nuovi stabilimenti per il gruppo Fiat nel Nord Italia e all'estero, infrastrutture, impianti energetici con turbine a gas.
1968-1993
La sua esperienza nell'ingegneria civile e nella costruzione di impianti ha dato forma a progetti grandiosi nel campo dell'energia e delle opere pubbliche, oltre a nuovi stabilimenti Fiat nel Centro e Sud Italia.
1994-2003
Nuovi insediamenti industriali in tutto il mondo. Rilancio sulle linee di business dell'energia, delle infrastrutture, dell'edilizia civile e degli stabilimenti industriali.
2001
Nel 2001 Fiat Engineering acquisisce il settore Ube da Fiat Avio.
2004
Fiat Engineering diventa Maire Engineering. Nella nuova realtà rientrano anche le società del Gruppo Maire.
2005
Maire Holding acquisisce Tecnimont, gioiello ingegneristico della Edison, rafforzando, così la sua presenza sui mercati esteri.
Tecnimont
1884 - 1965
Tecnimont vanta una preziosa eredità di tradizioni ad alto livello scientifico e industriale: da un lato, la Montecatini, fondata nel 1888, con un vastissimo patrimonio tecnologico trasferito prevalentemente con investimenti all'estero; dall'altro, la tradizione Edison, fondata nel 1884, che realizza grandi infrastrutture, centrali elettriche e in seguito si impone nel campo della chimica.
1966
Fusione della Montecatini ed Edison in Montedison, con conseguente unica Divisione Ingegneria e Sviluppo.
1973
Tecnimont diventa società per Azioni, autonomamente operativa, ed inizia il processo di internazionalizzazione con impianti realizzati, nel corso degli anni, in 70 Paesi dei quattro continenti.
1996-2002
Acquisizione della società indiana ICB Ltd, ora Tecnimont ICB operante nell'E&C a livello internazionale. Acquisizione da Gaz de France della società francese Sofregaz SA, specializzata nel gas naturale. Rafforzamento nel settore delle poliolefine con nuovi centri di ingegneria a Salzgitter in Germania e a Brindisi in Italia.
2005
Tecnimont confluisce nel Gruppo Maire.
www.ipo.it
Bookmarks